PREMESSA
1.1 LA VISION DI SICURAM SERVICE S.R.L.
SICURAM SERVICE S.R.L. è consapevole che l’autorevolezza di un’azienda si riconosca, oltre che dalla competenza dei suoi collaboratori e dall’alta qualità del servizio fornito alla clientela, anche dall’attenzione posta alle esigenze dell’intera collettività .
I principi che da sempre ispirano il lavoro di questa Società vengono raccolti formalmente in un Codice Etico di Comportamento nella convinzione che l’affidabilità si costruisca quotidianamente rispettando le norme e valorizzando le persone.
Questo Codice Etico rappresenta, quindi, un elemento distintivo ed identificativo nei confronti del mercato e dei terzi, la cui conoscenza e condivisione, richiesta a tutti coloro che operano nella SocietĂ o che con essa collaborano, costituiscono il fondamento della nostra attivitĂ ed il primo passo per concorrere al perseguimento della nostra visione.
L’obiettivo di SICURAM SERVICE S.R.L. è quindi quello di perseguire l’eccellenza nel mercato in cui opera, così come esplicato nello Statuto attualmente in vigore, attraverso uno Sviluppo Sostenibile, salvaguardando l’Ambiente e la Sicurezza delle persone coinvolte tramite la coerenza di un comportamento rispettoso dell’Etica Sociale, ottenere la soddisfazione ed assicurare valore aggiunto per il Dipendente, per il Cliente e, in generale, per la Comunità .
1.2Â FINALITĂ€ E DESTINATARI
Il presente Codice Etico (di seguito, il “Codice”) illustra l’insieme dei principi etici e morali che sono alla base dell’attività di SICURAM SERVICE S.R.L. (di seguito, “Società ”) nonché le linee di comportamento adottate dalla Società sia all’interno della propria attività (nei rapporti tra il personale dipendente) sia all’esterno (nei rapporti con le istituzioni, i fornitori, i clienti, i partner commerciali, le organizzazioni politiche e sindacali nonché gli organi d’informazione (di seguito, i “Portatori di Interessi”).
Il rispetto di tali principi è di fondamentale importanza per raggiungere la missione aziendale di SICURAM SERVICE S.R.L. e per garantire la sua reputazione nel contesto socio-economico nel quale opera.
Preliminarmente si evidenzia che SICURAM SERVICE S.R.L. crede fermamente che ogni attività debba essere svolta eticamente, riconoscendosi nel principio sancito dall’art. 41 della Costituzione, in base al quale l’iniziativa economica privata “non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà , alla dignità umana.”
Il presente Codice è vincolante per gli amministratori e i dipendenti di SICURAM SERVICE S.R.L., nonché per tutti coloro che operano e collaborano, stabilmente o a tempo determinato, per conto della Società (di seguito, i “Destinatari”).
Al Codice verrà data ampia diffusione nell’ambito della struttura di governance interna, e larga comunicazione all’esterno, anche attraverso il proprio sito internet.
SICURAM SERVICE S.R.L. si impegna altresì ad adottare ogni ulteriore disposizione affinché possano essere puntualmente divulgati ed applicati i principi e le prescrizioni del Codice.
2. PRINCIPI GENERALI
La condotta dei Destinatari, a tutti i livelli aziendali, è improntata ai principi di legalità , correttezza, non discriminazione, riservatezza, diligenza, e lealtà .
2.1Â LegalitĂ
SICURAM SERVICE S.R.L. opera nell’assoluto rispetto della legge e del presente Codice.
Tutti i Destinatari, sono pertanto tenuti a osservare ogni normativa applicabile e ad aggiornarsi costantemente sulle evoluzioni legislative, anche avvalendosi delle opportunitĂ formative offerte da SICURAM SERVICE S.R.L.
La Società considera la trasparenza dei bilanci e della contabilità un principio fondamentale per l’esercizio della propria attività e per la tutela della propria reputazione.
2.2Â Correttezza
La correttezza e l’integrità morale sono un dovere indefettibile per tutti i Destinatari.
I Destinatari sono tenuti a non instaurare alcun rapporto privilegiato con terzi, che sia frutto di sollecitazioni esterne finalizzate ad ottenere vantaggi impropri.
Nello svolgimento della propria attivitĂ i Destinatari sono tenuti a non accettare donazioni,
favori o utilitĂ di alcun genere (salvo oggetti di modico valore) e, in generale, a non accettare alcuna contropartita al fine di concedere vantaggi a terzi in modo improprio.
A loro volta, i Destinatari non devono effettuare donazioni in denaro o di beni a terzi o comunque offrire utilità o favori illeciti di alcun genere (salvo oggetti di modico valore oppure omaggi di cortesia commerciale autorizzati dalla Società ) in connessione con l’attività da essi prestata a beneficio di SICURAM SERVICE S.R.L.
L’intrinseca convinzione di agire nell’interesse della Società non esonera i Destinatari dall’obbligo di osservare puntualmente le regole ed i principi del presente Codice.
2.3Â Non Discriminazione
Nei rapporti con Portatori di Interessi ed in particolare nella selezione e gestione del personale, nell’organizzazione lavorativa, nella scelta, selezione e gestione dei fornitori, nonché nei rapporti con gli Enti e le Istituzioni, SICURAM SERVICE S.R.L. evita e ripudia ogni discriminazione concernente l’età , il sesso, la razza, gli orientamenti sessuali, lo stato di salute, le opinioni politiche e sindacali, la religione, la cultura e la nazionalità dei suoi interlocutori.
SICURAM SERVICE S.R.L., al contempo, favorisce l’integrazione, promuovendo il dialogo interculturale, la tutela i diritti delle minoranze e dei soggetti deboli.
2.4Â Riservatezza
SICURAM SERVICE S.R.L. si impegna ad assicurare la protezione e la riservatezza dei dati personali dei Destinatari e dei Portatori di Interessi, nel rispetto di ogni normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali.
I Destinatari sono tenuti a non utilizzare informazioni riservate, apprese in ragione della propria attività lavorativa, per scopi estranei all’esercizio di tale attività , e comunque ad agire sempre nel rispetto degli obblighi di riservatezza assunti da SICURAM SERVICE S.R.L. nei confronti di tutti i Portatori di Interessi.
In particolare, i Destinatari sono tenuti alla massima riservatezza su documenti idonei a rivelare know-how, progetti di ricerca, invenzioni e operazioni societarie.
2.5Â Diligenza
Il rapporto tra SICURAM SERVICE S.R.L.. ed i propri dipendenti è fondato sulla reciproca fiducia: i dipendenti sono, pertanto, tenuti a operare per favorire gli interessi dell’azienda, nel rispetto dei valori di cui al presente Codice.
I Destinatari devono astenersi da qualsiasi attivitĂ che possa configurare conflitto con gli interessi di SICURAM SERVICE S.R.L. rinunciando al perseguimento di interessi personali in conflitto con i legittimi interessi della SocietĂ .
Nei casi in cui si possa raffigurare il fumus della sussistenza di un conflitto di interessi, i Destinatari sono tenuti a rivolgersi, senza ritardo, al proprio superiore gerarchico affinché l’azienda possa valutare, ed eventualmente autorizzare, l’attività potenzialmente in conflitto.
Nei casi di violazione, la SocietĂ adotterĂ ogni misura idonea a far cessare il conflitto di interessi, riservandosi di agire a propria tutela.
2.6Â LealtĂ
SICURAM SERVICE S.R.L. ed i Destinatari si impegnano a realizzare una concorrenza leale, nel rispetto della normativa nazionale e comunitaria, nella consapevolezza che una concorrenza virtuosa costituisce un sano incentivo ai processi di innovazione e sviluppo, tutela altresì gli interessi dei consumatori e della collettività .
3. RAPPORTI CON I DIPENDENTI E CON I COLLABORATORI
3.1Â Selezione del personale
La valutazione e la selezione del personale sono effettuati secondo correttezza e trasparenza, rispettando le pari opportunitĂ al fine di coniugare le esigenze di SICURAM SERVICE S.R.L.., con i profili professionali, le ambizioni e le aspettative dei candidati.
SICURAM SERVICE S.R.L. si impegna ad adottare ogni provvedimento utile ad evitare ogni forma di favoritismo nel processo di selezione del personale utilizzando criteri oggettivi e meritocratici, nel rispetto della dignità dei candidati nonché nell’interesse al buon andamento dell’azienda.
Il personale assunto, anche mediante l’attuazione del presente Codice, riceve un’informazione chiara e corretta circa ruoli, responsabilità , diritti e doveri delle parti.
3.2Â Gestione del personale
SICURAM SERVICE S.R.L.. tutela e valorizza le proprie risorse umane, impegnandosi a mantenere costanti le condizioni necessarie per la crescita professionale, le conoscenze e le abilità di ogni persona, effettuando l’opportuna formazione per l’aggiornamento professionale e qualsiasi iniziativa volta a perseguire tale scopo.
SICURAM SERVICE S.R.L. promuove la partecipazione dei lavoratori alla vita dell’azienda, fornendo strumenti partecipativi in grado di raccogliere l’opinione ed i suggerimenti dei lavoratori, garantendo la loro più ampia partecipazione.
Ferma restando la massima disponibilità nei confronti della Società , nessun lavoratore può essere obbligato a eseguire mansioni, prestazioni o favori non dovuti in base al proprio contratto di lavoro ed al proprio ruolo all’interno dell’azienda.
La Società si impegna fermamente a contrastare episodi di mobbing, stalking, violenza psicologica ed ogni comportamento discriminatorio o lesivo della dignità della persona dentro e fuori i locali aziendali.
I rapporti tra dipendenti devono svolgersi con lealtĂ , correttezza e rispetto reciproco, in osservanza dei valori della civile convivenza e della liberĂ delle persone.
3.3Â Ambiente di lavoro
SICURAM SERVICE S.R.L. si impegna ad offrire al proprio personale un ambiente di lavoro sano, sicuro e rispettoso della dignitĂ dei lavoratori.
In materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro la SocietĂ adotta il modello organizzativo di controllo e gestione di cui alle Linee Guida UNI INAIL.
L’adozione del modello prevede, al fine di assicurare la sua completa attuazione, anche una fase di verifica e vigilanza periodica sull’efficienza e l’efficacia di detto MOCG.
La sicurezza sui luoghi di lavoro è assicurata sia implementando rigorosamente le disposizioni previste dalla legge in vigore, sia promuovendo attivamente la cultura della sicurezza attraverso specifici programmi formativi. La formazione del personale rappresenta un elemento centrale del SGSL adottato.
SICURAM SERVICE S.R.L. tutela la salute dei propri lavoratori, garantendo altresì il rispetto delle norme igieniche e di prevenzione sanitaria.