Consulenza

Sicuram da oltre 30 anni offre servizi di consulenza in ambito sicurezza sul lavoro e ambiente, disegnati sulle specifiche esigenze di ciascun Cliente, prima per individuare e poi per ottemperare alle prescrizioni obbligatorie vigenti in materia.

 

Il Decreto Legislativo 81/2008, anche conosciuto come Testo Unico sulla Sicurezza, ha individuato precisi obblighi, responsabilità e adempimenti in capo ai soggetti responsabili della Sicurezza.
Adeguare la propria azienda al Testo Unico sulla Sicurezza, significa innanzitutto procedere all’individuazione delle situazioni di rischio e successivamente significa attivare le misure necessarie a conformare l’azienda alle norme di legge.

La particolarità del rapporto di consulenza personalizzata che attiviamo con i nostri Clienti ci permette di fornire loro servizi e strumenti gestionali ‘su misura’.

 

Con il nostro staff legale, oltre ad assistere le aziende nel rapporto con Enti e in caso di procedimento penale, abbiamo sviluppato un modello organizzativo che ci permette di ricoprire il ruolo di organismo di vigilanza (ODV) per i reati di sicurezza ed ambiente.
Offriamo alle aziende anche un servizio di assistenza in caso di ispezione da parte degli Organi di Vigilanza, fornendo anche il successivo supporto per il corretto espletamento delle eventuali prescrizioni impartite.

 

Infine mettiamo a disposizione dei Clienti la nostra trentennale esperienza per redigere documenti e procedure efficaci nel minimizzare i rischi aziendali e promuovere piani di miglioramento che rendano più sicuri lavoratori ed imprese.

La nostra attività di Consulenza e di affiancamento all’impresa agisce su diverse tematiche ed in particolare:

  • Consulenza ed elaborazione e gestione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), secondo il D.Lgs. 81/08 e suo aggiornamento
  • Consulenza ed elaborazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (D.U.V.R.I.), secondo il D.Lgs. 81/08
  • Assunzione incarico di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione esterno (R.S.P.P.)
  • Medicina del lavoro, sorveglianza sanitaria e servizio medico competente
  • Piano di Formazione aziendale
  • Piano Operativo di Sicurezza (POS)
  • Piano delle Misure di Adeguamento (PMA)
  • Nomina Coordinatore della Sicurezza in Fase di Progettazione ed esecuzione
  • Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)
  • Attrezzature e sistemi antincendio
  • Certificato Prevenzione incendio (CPI)
  • Adeguamento Macchine
  • Consulenza H.A.C.C.P.