Medicina del lavoro

I nostri medici del lavoro sono scelti sulla base di competenza e serietà affinché la sorveglianza sanitaria sia un reale momento di prevenzione per le vostre risorse.
Ciò avviene non solo attraverso l’erogazione del piano sanitario di Legge, ma anche nell’attività di consulenza che necessariamente deriva da questo obbligo.

 

La lettura e la registrazione dei dati biostatistici e l’applicazione delle misure preventive che seguono alla sorveglianza sanitaria vengono svolti in equipe in modo che sia i lavoratori che i datori di lavoro siano realmente tutelati.

 

L’attività di medicina del Lavoro e la sicurezza acquisiscono in questo modo un reale significato di prevenzione, laddove per ogni rischio individuato vi sono protocolli e azioni mirate.

Ogni datore di lavoro di un’azienda o struttura dove sia impiegato almeno un lavoratore dipendente (o equiparato) è tenuto ad adottare le misure necessarie per la sicurezza e la salute dei propri lavoratori.

SICURAM offre un servizio integrato, flessibile e calibrato per le necessità di ciascun cliente, supportandolo nell’esecuzione di tutti gli adempimenti tecnici, amministrativi e burocratici in materia di prevenzione, tutela della salute, ambiente, formazione e sicurezza nei luoghi di lavoro.

SICURAM da 30 anni affianca i propri clienti in modo efficace e tempestivo sia per la verifica di ogni scadenza prevista sia per rispondere a richieste personalizzate.

 

I medici competenti SICURAM operano in sinergia con il datore di lavoro  e l’rspp  in un rapporto finalizzato al miglioramento delle condizioni di sicurezza nelle realtà aziendali, al fine di ridurre al minimo gli infortuni e l’insorgenza di malattie professionali.

Fra le attività:

  • Sopralluogo negli ambienti di lavoro effettuato congiuntamente al Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione Rischi per il controllo dell’esposizione dei lavoratori ai fattori di rischio compilato direttamente con il software Job81 per evitare la diffusione di carta ed immediata disponibilità al datore di lavoro.
  • I nostri medici competenti partecipano attivamente alla stesura della valutazione del Documento di Valutazione dei Rischi.
  • Elaborazione del Piano di Sorveglianza Sanitaria.
  • Programmazione ed effettuazione della Sorveglianza Sanitaria attraverso appropriati protocolli sanitari.
  • Rilascio del certificato di idoneità (art. 14 lettera 1 comma C).
  • Redazione, aggiornamento e custodia della cartella clinica per ogni lavoratore sottoposto a sorveglianza sanitaria, da custodire presso il datore di lavoro ( art 17 comma 1 lettera D).
  • Partecipazione alla riunione annuale sulla sicurezza, indetta dal datore di lavoro e collaborazione alla predisposizione e attuazione delle misure per la tutela della salute dei lavoratori.  
  • Collaborazione con Datore di Lavoro per la predisposizione e attuazione delle misure per la tutela della salute, all’attività di formazione ed informazione e all’organizzazione del servizio di Primo Soccorso.
  • Informazione ai lavoratori sul significato della Sorveglianza Sanitaria a cui sono sottoposti.
  • Informazione ai lavoratori interessati dei risultati della sorveglianza sanitaria.

 

 

SICURAM, grazie alla sua professionalità e competenza, garantisce l’effettuazione di tutti gli adempimenti sanitari necessari per l’emissione del giudizio di idoneità alla mansione:

  • Visita medica preventiva e periodica eseguita da Medico Competente qualificato (come previsto dal D. lgs 81/2008 e successive modificazioni – D. lgs 106/2009)
  • Screening di acuità visiva visio-test (accertamento principalmente richiesto per gli impiegati addetti al videoterminale)
  • Visite oculistiche (eseguite anche presso il domicilio dell’azienda all’interno delle nostre unità mobili)
  • Screening spirometrico (spirometria)
  • Screening audiometrico (audiometria)
  • Test tossicologico per accertamento sanitario assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope (ex provvedimento n. C.U. 99/2007)

 

 

Alcol test

  • Accertamento diagnostico per verifica assenza assunzione alcol e alcoldipendenza
  • E.C.G. base e da sforzo (cicloergometria)
  • Analisi emato-chimiche di laboratorio (comprensive di prelievo campioni biologici da parte di nostri infermieri professionali) 
  • Eventuali visite specialistiche aggiuntive in tutte le principali specialità mediche
  • Eventuali esami diagnostici integrativi quali ecografie, radiografie, risonanze magnetiche, elettromiografie, ecodoppler, otoscopie, etc..

 

 

Il medico al temine di ogni visita attraverso il software Job81 compila per ogni lavoratore l’accertamento effettuato e la relativa scadenza affinchè tramite allert il datore di lavoro o chi per esso non possa dimenticare la prossima visita.

Vedi tutti i servizi